
Capacità di un'Organizzazione di continuare ad erogare prodotti e servizi a livelli predefiniti accettabili a seguitodi un incidente.

Insieme di attività e metodologie atte a identificare, analizzare, ponderare, trattare il rischio e di mantenere sotto controllo il rischio residuo.

Per gestire in modo "dinamico" la variabilità, i parallelismi e le asincronie dei processi aziendali aumentandone l'efficienza con metodologia quali il BPM (Business Process Management).

L'implementazione dei Sistemi di Gestione normati ISO.

Erogazione corsi specialistici con docenti altamente qualificati.